Il Carnevale sta per arrivare! I tuoi bambini hanno già scelto la loro maschera preferita, si travestiranno chi da pirata o da fatina. E voi avete già deciso dove trascorrere la settimana bianca a Carnevale? In Trentino sono tante le località in cui giocare all’aria aperta e festeggiare il Carnevale. Ecco i nostri suggerimenti per una sciata e scoprire maschere e tradizioni alpine.
Alla scoperta del Carnevale ladino | Val di Fassa
Dal 17 gennaio al 28 febbraio in Val di Fassa vi aspetta il Carnevale Ladino che propone le “mascherèdes”, rappresentazioni burlesche e satiriche di personaggi locali, e le famose “faceres”, ovvero colorate maschere di legno realizzate dagli abili scultori della valle. In tutto il periodo tante saranno le occasioni di divertimento per i vostri bambini con feste in piazza, sfilate di carri allegorici e sagre. E per i più piccoli non mancheranno lo sci, il divertimento sulla neve nei baby park in quota o nelle aree fun dei paesi o simpatiche discese con lo slittino.
Scopri le proposte dei Fassalandia Hotel, specializzati in coccole per la famiglia
Carnevale dello Zecchino d’Oro | Val di Fiemme
Dal 2 al 9 febbraio in Val di Fiemme ritorna lo Zecchino d’Oro con ospiti d’eccezione: i cantori del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano. Il programma prevede non solo canti e concerti, ma anche laboratori ludico-didattici e animazione nei tanti baby park: il Laricino Park -Tana degli Gnomi a Bellamonte, il Regno di Cermislandia sull’Alpe Cermis, Bip Club a Pampeago e la Foresta dei Draghi a Gardoné Predazzo. Se non siete sportivi, ma avete figli a cui piace cantare, negli stessi giorni si svolgeranno le selezioni per il prossimo Zecchino d’Oro. Ricordatevi che è necessaria l’iscrizione. Leggi il programma
Festeggia il Carnevale asburgico con la Principessa Sissi | Madonna di Campiglio
Se tua figlia è amante delle principesse, l’appuntamento con il Carnevale asburgico a Madonna di Campiglio è d’obbligo. Dal 27 febbraio al 3 marzo, date perfette per chi festeggia il Carnevale ambrosiano, verrà rievocata, come da tradizione, la raffinata atmosfera della corte viennese di fine dell’Ottocento, insieme alla Principessa Sissi e all’Imperatore Francesco Giuseppe in persona. Da non perdere il 28 febbraio il Carnevale dei bambini con fiaccolata e fuochi d’artificio. Tra costumi, dame in splendidi abiti e tipici valzer potrai trovare proposte perfette per le vacanze in famiglia: per la settimana bianca i bimbi fino agli 8 anni non pagano lo skipass con un adulto pagante. E non dimenticare la DolomeetCard che consente di vivere tante avventure tutti insieme!
La fiaba del Festival del Gioco anche a Carnevale | Alpe Cimbra
Sull’Alpe Cimbra si respira un’atmosfera da fiaba anche a Carnevale: dal 25 febbraio al 4 marzo ritorna il Winter Festival del Gioco con i suoi protagonisti: la buffa Streghetta Perti, il simpatico Folletto Fliflick e l’Orso pasticcione Prunnpeer che accompagneranno i piccoli ospiti a sciare, a giocare sulla neve, a scoprire la magia del bosco con le “lanternate”, a visitare il museo Semplice..mente Neve e il Museo del Miele. Sarà un modo divertente per scoprire la storia, le tradizioni, la cultura e l’unicità della montagna cimbra. Qui le famiglie e i loro bimbi troveranno piste ampie e assolate, baby park dove giocare in sicurezza, slittinovie o provare l’emozionante avventura dello sleddog, trainati dagli husky.
#Happycheese sulla neve | San Martino di Castrozza
Un Carnevale speciale vi aspetta martedì 28 febbraio a San Martino di Castrozza con #HAPPYCHEESE. Gli ingredienti sono i migliori: formaggi genuini del Primiero abbinati allo spumeggiante Trentodoc, e alla birra artigianale locale, insieme ad altre piccole produzioni del territorio. E come cornice metteteci le meravigliose piste da sci, l’atmosfera dei paesi di montagna e soprattutto i magici scenari delle Dolomiti. Risultato? Un divertente e goloso aperitivo vi attende alle 11.00 al Rifugio Tognola sull’Alpe Tognola, per chi preferisce invece un appuntamento nel tardo pomeriggio alle 17.00 a San Martino di Castrozza o alle 19.30 alla Pizzeria Stalon. In più, grazie al programma di animazione Dolomiti Family Fun il divertimento per i bambini sarà assicurato per tutta la settimana!
Carnevalando | Andalo
Per chi cerca una località family organizzata con tante proposte di attività per i bambini, la Paganella è la destinazione ideale. I bambini possono giocare nei tanti baby park sulla neve, divertirsi con i maestri di sci, pattinare, scivolare sui gommoni o partecipare a un’escursione con la carrozza trainata dai cavalli. Oltre alle cene in rifugio raggiungibili con i gatti delle nevi, nel periodo dal dal 20 febbraio al 5 marzo ad Andalo ti aspetta Carnevalando. Tanti gli appuntamenti con musica, animazioni e sfilate previste per giovedì e martedì grasso. E in più, martedì 28 febbraio imperdibile lo spettacolo emozionante delle Fontane Danzanti con giochi d’acqua, musica, fuochi e luci.
Ti abbiamo solleticato con qualche proposta? Per avere informazioni sul Trentino in generale, clicca qui