Forse, nascono tutti un po’ così. “Quasi per gioco“.
Tre amici che decidono di sperimentare l’homebrewing.
Questa fase di sperimentazione risulta però importante per acquisire delle competenze nei vari passaggi della produzione: dall’uso e la scelta dei differenti malti, per dare alle birre differente gusto e personalità, all’importanza della pulizia degli strumenti di lavoro. La continua sperimentazione ha portato i tre soci Cristiano (birraio), Giovanni e Nicola ad affinare ricette e cultura brassicola, che hanno portato come risultato alla produzione di sei birre.
il nome del birrificio è stato scelto per legarlo al territorio. Però, non hanno preso spunto dalla semplice “geografia”, ma si sono affidati ad un collegamento storico. E allora: “Raethia“. Questo era il nome della regione in cui ha sede il birrificio prima della romanizzazione, un nome che deriva da i “Reti“, la popolazione che vi risiedeva.
Dicevamo, sei birre attualmente in produzione. Eccole qui:
Stile: American Pale Ale
Birra color oro carico, secca e aromatica. Caratterizzata dall’intensa luppolatura questa birra si presenta al naso con note floreali, resinose e fruttate. In bocca la persistenza aromatica è lunga con un finale piacevolmente amarognolo.
Stile: Blanche
Birra bianca prodotta con frumento e fiocchi d’avena, chiara e opalescente. Aromatizzata con coriandolo e bucce di bergamotto e limone è una birra fresca, profumata ed elegante.
Stile: Strong Bitter
Birra ambrata, secca e piacevolmente amara. Birra dal classico stile inglese dove l’importante luppolatura dona eleganti profumi speziati e floreali che ben si sposano con l’aroma del malto tostato.
Stile: Belgian Pale Ale
La bionda “base” prodotta nel più classico degli stili belga. Nel bicchiere si presenta bionda con riflessi dorati. In bocca è fresca, poco amara e con un finale morbido. La birra delle sete…
Stile: American India Pale Ale
Birra color ambra con riflessi rossi, secca, corposa e aromatica. L’estrema luppolatura americana si fonde con le note dei malti speciali creando uno spettro olfattivo che va dai sentori resinosi e agrumati a quelli dolci e tostati. In bocca grande persistenza aromatica e amaro deciso ma ben bilanciato dal corpo della birra.
Stile: Chocolate Stout
Birra scura, morbida e complessa. Al naso emergono eleganti note tostate e profumi di cioccolato fondente, caffè e liquirizia. In bocca è una birra corposa,amabile e poco amara.
Allora un consiglio. La Valle dei Laghi non è solo terra di vini pregiati e “Santi”.
Ma anche di un birrificio dal nome che richiama la storia dell’Arco Alpino.
Birrificio artigianale della Valle dei Laghi
Indirizzo: via ai Fossadi, n 21, Vezzano
Tel: 0461 340182