Qui in Trentino ci sono delle malghe davvero eccezionali, dove tutto profuma di buono e si ha la possibilità di entrare in contatto diretto con un mondo genuino. Una assolutamente da non perdere è Malga Casapinello, sopra il paesino di… →
Autore: conotter
Se non siete mai stati a Passo Brocon, nel Tesino (Valsugana) questo è decisamente il momento di rimediare! Da fine giugno a metà luglio infatti vi aspetta lo splendido spettacolo del Trodo (sentiero) dei Fiori, un sentiero botanico nato da… →
In Trentino è già scoppiata l’estate e con essa la voglia di scoprire tutte le novità “family”! Cominciamo con due news che piacciono sempre tanto ai bambini: i centri acquatici. I lavori fervono sia in Val di Fassa che in Val… →
Sono paesaggi “lunari” quelli che vi offre il Trentino in questo periodo! Vale proprio la pena di organizzarsi (almeno) per un weekend per vederli, perché l’effetto non durerà ancora a lungo: il tempo di qualche settimana – massimo un mese… →
La primavera è nel pieno del suo splendore qui in Trentino! E cosa c’è di più bello che andare in riva ad un lago, dove divertimento e natura si mescolano di continuo? Oggi vi porto a Levico, in Valsugana. Ad… →
E’ evidente fin da subito: i lama (e gli alpaca) sono degli animali che fanno scattare un grande amore fin dal primo momento, con un pelo morbidissimo e facce buffe che ti fan venire subito voglia di coccolarli. L’incontro con… →
Perché non approfittare di queste belle giornate di sole facendo una bellissima gita in battello sul Lago di Garda? Qui le temperature sono miti tutto l’anno e i bambini amano sempre l’idea di spostarsi a bordo di una barca, ammirando… →
Esiste un posto, a cavallo tra l’altopiano di Pinè e la Valle dei Mòcheni, che è davvero perfetto per le famiglie. Con diverse possibilità per trascorrere spensierate giornate sulla neve, assaggiare piatti tipici e godere di fantastici panorami. Oggi vi porto al… →
E poi ci sono dei posti magici, che son belli in qualsiasi stagione, ma in inverno hanno quel qualcosa in più. Malga Civertaghe, a San Martino di Castrozza, è uno di questi: scenario naturale incredibile, proprio di fronte alle Pale… →
In Val di Fiemme soffia sempre aria di novità. Quest’inverno protagonista è senza dubbio la nuova cabinovia a Bellamonte, a basso impatto paesaggistico, che sostituisce le due vecchie seggiovie Castelir-Fassane e Fassane-Morea. Più comoda per i bambini, per chi ha con… →
Il Carnevale sta per arrivare! I tuoi bambini hanno già scelto la loro maschera preferita, si travestiranno chi da pirata o da fatina. E voi avete già deciso dove trascorrere la settimana bianca a Carnevale? In Trentino sono tante le… →
Come scegliere il corso di sci più adatto ai propri figli, qual è l’età giusta per iniziare, acquistare o noleggiare l’attrezzatura: abbiamo intervistato per voi la Maestra Giorgia della Scuola di Sci Alpe Cimbra ed ecco i suoi consigli per… →
In montagna con i bimbi, anche molto piccoli? Perché no! Anzi, l’aria salubre di montagna e il sole fanno bene non solo ai bebè, ma anche ai genitori. Montagna è benessere. Anche nella stagione invernale. Cosa c’è di più piacevole… →
Il Trentino è il luogo ideale per entrare in contatto con la natura, grazie anche ai numerosi centri di ricerca che studiano sul territorio le piante e gli animali. Noi siamo andati a visitare un luogo affascinante, che si trova a Passo… →
Le Terme di Comano sono perfette anche per i più piccoli: cure a misura di bambino, spazi gioco e personale specializzato. Alice è la mamma di Pietro, un simpatico bambino di 5 anni. Pietro vive a Lumezzane in provincia di… →
Madonna di Campiglio è sempre Madonna di Campiglio. E settembre è ancora la stagione perfetta per godersi le tante passeggiate in quota: splendidi panorami, una bella temperatura e nessuna calca estiva (che anche questo ha la sua importanza). Nei giorni… →
Vuoi vincere un weekend in Trentino insieme ai tuoi bambini? Partecipa al concorso e iscriviti subito online: puoi vincere una Gift Card Brums, ma soprattutto un fine settimana ai Mercatini di Natale di Trento o un weekend sulla neve in… →
Cosa attrae irresistibilmente i bambini? Le cascate, le funivie e… le grotte, naturalmente! In Trentino ce n’è solamente una attrezzata per la visita e si trova sopra il paese di Castello Tesino, in Valsugana. Io, Alice e Giulia abbiamo provato durante… →
Che esperienza abbiamo vissuto nei giorni scorsi in Paganella! Di quelle che non ti scordi più. Complice una giornata meravigliosa – di quelle senza una nuvola – abbiamo tirato fuori tutto il nostro coraggio e ci siamo avventurate sul nuovissimo… →
Se esiste il Paradiso di certo deve assomigliare al Bioagriturismo Malga Riondera: a circa sei chilometri da Ala, ad 800 metri di altitudine (e quindi sempre al fresco!), avvolta da immense distese verdi e un’aura magica che si respira in… →